PORTE E PORTONI TAGLIAFUOCO
Portoni girevoli e a scorrimento orizzontale, verticale e telescopico resistenti al fuoco realizzate a moduli complanari di lamiera d'acciaio coibentati per compartimentazione interna secondo la norma UNI 9723. Il campo d'impiego riguarda le applicazioni di grandi dimensioni.Portone tagliafuoco metallico, completamente zincato e verniciato con mano di fondo.
La fornitura comprende i sistemi di autochiusura a contrappeso e fusibile termico di sgancio, le guide di scorrimento, i carter di protezione e i labirinti di tenuta.
Certificato e omologato nelle seguenti classificazioni:
REI 120 conforme UNI 9723 ad una e due ante contrapposte con/senza porta pedonale.
REI 180 conforme UNI 9723 ad un’anta.
Classi di resistenza al fuoco:
REI 120 conforme UNI 9723: ad una e due ante contrapposte.
REI 180 conforme UNI 9723: ad un’anta.
Applicazione:
Su parete in muratura portante o trave in acciaio coibentata o struttura in acciaio coibentata (REI 180 su parete in muratura portante).
Anta
Realizzata a moduli continui di pannelli tamburati in lamiera d’acciaio coibentati con materiali isolanti.
Assemblaggio a mezzo di viti su tubolari orizzontali predisposti. Spessore anta 80/140 mm.
Guida
Di scorrimento orizzontale realizzata in lamiera d’acciaio pressopiegata e preforata per il fissaggio a mezzo di tasselli (non compresi). Scorrimento aereo su carrelli ad attrito ridotto. L’oliva di scorrimento a pavimento oltre luce garantisce la perpendicolarità dell’anta. Copertura della guida superiore con carter di protezione in lamiera d’acciaio pressopiegata.
Labirinti
Realizzati in lamiera d’acciaio pressopiegata
Contrappeso
RDi chiusura tarabile e protetto da carter in lamiera d’acciaio pressopiegata, con ricavo per la controbattuta.
Maniglie
Ad incasso su entrambi i lati.
Guarnizione
Termoespandente posta su tutti i labirinti e sotto l’anta.
Targhetta
Di contrassegno con elementi di riferimento applicata direttamente sulla maniglia.
Imballo
Moduli su contenitore in ferro a perdere